Pane senza glutine con farina di mais
Ormai non mi ferma più nessuno. Grazie a quello che ho appreso nella prima lezione del corso di cucina di AIC Toscana, sperimentare con farine, pane e schiacciata è diventato un piacere e una sfida a sfornare risultati sempre più gustosi e fragranti. Ieri ho provato una miscela di farine, che comprendevano anche quella di mais e ho tirato fuori dei panini niente male…
Ho diviso come segue le quantità per 500 g di pane:
- 300 g di mix pane (usato Nutrifree)
- 120 g di farina di mais (L’Unica)
- 80 g di farina di grano saraceno (Nutrifree)
- 400 ml di acqua tiepida
- 25 g lievito di birra
- 3 cucchiai di olio
- un cucchiaino di zucchero
- sale
Il procedimento è lo stesso per tutti i tipi di pane, anche se cambiamo le farine, ovvero: mischiare le farine, meglio se le setacciamo, uniamo l’olio e l’acqua tiepida, dove avremo sciolto il lievito. Aggiungiamo un cucchiaino di zucchero, che aiuta la lievitazione e impastiamo, fino ad ottenere un composto morbido ma compatto.
Io ho fatto dei panini tipo rosette, quindi ho diviso già l’impasto in palline e ho aggiunto qualche seme di girasole e sesamo sopra. Ho lasciato lievitare sulla teglia, dove ho messo un foglio di carta da forno umida e ho coperto con un panno umido e la pellicola. Mezz’ora e tutto pronto per essere infornato. Una spolverata di sale, una spennellata leggera di olio e via.
Fate un taglio a croce sopra e infornate a 180° per circa 30 minuti. Con una parte dell’impasto ho fatto anche dei grissini, che sono risultati croccanti al punto giusto. Da provare.