Cenci di Carnevale senza glutine in millefoglie

cenci senza glutine in millefoglie

I miei cenci di carnevale senza glutine sono oggi in millefoglie! A Firenze non è Carnevale se in tavola non arrivano i cenci e la schiacciata alla fiorentina! I nostri sono normalmente triangolari o rettangoli irregolari, per questa versione insolita ho deciso di farli secondo tradizione italiana, ovvero con bordi zig zag e con taglio al centro. COTTI IN FORNO!

Per i cenci:

  • 250 gr di farina mix pane Nutrifree
  • 50 gr di burro
  • 2 uova
  • scorza di 1 arancia
  • succo di 1 arancia
  • un pizzico di sale
  • farina di riso

Per la crema light:

  • 1 tuorlo
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 25 gr di maizena consentita
  • 250 ml di latte
  • cioccolato fondente a pezzi

Mettete a scaldare il latte senza portate ad ebollizione, ma scaldate bene. A parte, in un altro pentolino, montate il tuorlo con lo zucchero, aggiungete la maizena, ponete sul fuoco e aggiungete il latte caldo poco per volta. Girate sempre, finchè la crema non si addensa. Spengete e lasciate raffreddare.

Fate le forme dei cenci e ponete in forno su una teglia foderata con carta da forno per circa 15 minuti. Lasciate raffreddare. Adesso fate i millefoglie, alternando una chiacchiera, uno strato di crema, al quale aggiungerete pezzi di cioccolato fondente, ancora una chiacchiera, crema e cioccolato e chiacchiera. Decorate con zucchero a velo. Al posto della cioccolata potete mettere della frutta fresca.